ISOLOTTO: Misso, Cauraro, Danso, Fanfani (59' Aliaj), Fiaschi, Grilli (90' + 1' Tizzoni), Mancini, Meazzini (57' Sassoli), Mugnaini (46' Galletti), Singhateh, Susini. A disp.: Barchielli, Fusco. All.: Lorenzo Rontani. SAN PAOLINO CARITAS: Lazzerini, Albarracin, Boscherini (80' Crescioli), Bisaccia, Brilli (46' Piccini), Bustos (46' Pini, 75' Mangini), Francioni (74' Ciappi), Petrioli, Rusta, Tchouake, Van Druenen. A disp.: Del Viva, Aiello, D'Aiuto Mello, Jallow. All.: Alessio Piccini. ARBITRO: Cardini di Firenze. RETI: 36', 38' Mugnaini, 45' + 1' Grilli, 46', 51' Petrioli, 66' Cauraro, 73' Singhateh, 86' Galletti. NOTE: Espulsi: 64' Aiello (S), 74' Piccini (S).
L'Isolotto si impone sul San Paolino Caritas al termine di una partita equilibrata nella prima mezz'ora, poi una serie d'episodi a favore dei padroni di casa hanno condizionato la gara, determinando così il risultato finale che penalizza fin troppo la prestazione degli ospiti, su un campo difficile e al cospetto di una delle migliori formazioni del torneo. Il primo tempo ha visto le due squadre confrontarsi a viso aperto fra le due tre quarti per la prima mezz'ora, senza però riuscire a rendersi pericolose negli ultimi metri di campo; il San Paolino Caritas è stato più reattivo dei padroni di casa, apparsi lenti e sorpresi dalla determinazione degli ospiti, bravi a vincere la maggior parte dei contrasti ma poco propositivi in avanti. In questa fase della gara ci sono da segnalare solo due conclusioni, una per parte, entrambe fuori misura; il primo tentativo è per gli ospiti con l'iniziativa di Albarracin, seguito da quello per i locali di Grilli. Al 36' la partita si sblocca in favore dell'Isolotto, quando una grave disattenzione della retroguardia ospite permette a Mugnaini di mettere comodamente in rete da sotto misura; sia l'immeritato svantaggio che anche la dinamica dell'azione subita lasciano il segna fra gli ospiti, che dopo appena due giri di lancette sull'orologio subiscono il raddoppio. Un cross dalla destra del fronte d'attacco fa arrivare la palla a Mugnaini, appostato sul palo lontano e lasciato ancora troppo solo dagli avversari, che firma così la sua doppietta depositando facilmente la palla in rete; sulle ali dell'entusiasmo l'Isolotto cerca di chiudere la partita, ma le conclusioni di Grilli, Fiaschi, Cauraro e Mancini non sorprendono un attento Lazzerini. Nel recupero della prima frazione i padroni di casa capitalizzano al meglio un altro errore della difesa avversaria, segnando la terza rete di giornata con Grilli; prima dell'intervallo il San Paolino Caritas torna alla conclusione, Bustos spedisce sul fondo dalla distanza. Il secondo tempo ha visto partire forte il San Paolino Caritas, che, infatti, riesce subito ad accorciare le distanze; Rusta entra in area sulla destra e crossa con precisione verso il centro, Petrioli anticipa tutti e piazza la palla in rete alla destra di Misso. Dopo la punizione dalla tre quarti di Pini per gli ospiti, palla sul fondo, l'Isolotto torna a farsi pericoloso con il colpo di testa di Fiaschi, Lazzerini sventa la minaccia con sicurezza; al 51' il San Paolino caritas riduce ancora di più le distanze, grazie ad un'azione tutta in velocità. Direttamente da un lancio lungo di Lazzerini, la palla arriva nell'area opposta; Petrioli è ancora una volta il più veloce di tutti e calcia un bel diagonale, palla in rete all'altezza del palo più lontano alla sinistra di Misso. L'Isolotto reagisce subito all'uno-due ospite, ma la bella e coraggiosa uscita di Lazzerini neutralizza la conclusione a rete di Galletti; il San Paolino torna a farsi pericoloso con due conclusioni dal limite dei sedici metri, prima con Boscherini, mira imprecisa, poi con Petrioli, Misso è attento, ma il risultato non cambia. Nella seconda parte della ripresa aumenta il nervosismo in campo ed il direttore di gara inizia a distribuire cartellini; il primo a farne le spese è Aiello, allontanato direttamente dalla panchina ospite per qualche parola di troppo. Al minuto 66' arriva un altro episodio a favore dei padroni di casa, che mina la determinazione degli ospiti messa in mostra nella ripresa; la punizione calciata da Cauraro dal limite dei sedici metri, grazie ad una fortuita deviazione della barriera avversaria, da innocua diventa imprendibile per l'incolpevole Lazzerini e così i padroni di casa allungano. Passa appena un minuto e l'Isolotto ha ancora una grossa occasione da rete, ma la conclusione ravvicinata di Grilli trova la gran risposta di Lazzerini, che con una parata difficile ed efficace tiene in corsa i suoi; gli ospiti attaccano generosamente e con lucidità, ma le conclusioni prima di Van Druenen e poi di Piccini non impensieriscono Misso, infine quella di Bisaccia finisce sul fondo. L'Isolotto è più preciso nelle conclusioni e così al 73' arriva la rete di Singhateh, bravo a piazzare la palla a fil di palo dal limite dell'area ed a superare Lazzerini proteso in tuffo alla sua sinistra; passa appena un minuto ed il San Paolino Caritas rimane in dieci, Piccini protesta eccessivamente dopo una decisione arbitrale e guadagna così anzitempo la via degli spogliatoi. I padroni di casa sfruttano fin da subito la superiorità numerica, ma prima la conclusione di Cauraro non inquadra la porta e poi Grilli trova sulla sua strada ancora un ottimo intervento di Lazzerini, che neutralizza l'insidiosa conclusione ravvicinata dell'avversario. Cauraro e Grilli ci riprovano ancora, il primo al 77' ed il secondo al 78', ma trovano sempre le attente e puntuali risposte di Lazzerini, che fa sempre suo il pallone con sicurezza; gli ospiti vanno alla conclusione all'81' con Van Druenen, Misso è attento, poi al minuto 82 con Albarracin, mira imprecisa. All'86' arriva l'ultima rete di giornata, ancora a favore dei padroni di casa; Galletti entra in area avversaria e, complice la scarsa opposizione della difesa ospite, può battere un'incolpevole Lazzerini; nei minuti finali il San Paolino Caritas, dopo la conclusione di Tchouake che non impensierisce Misso, ottiene un giusto calcio di rigore. Rusta s'incarica della trasformazione ma il tiro è debole e centrale, Misso ringrazia e para senza difficoltà; dopo l'errore ospite dal dischetto arriva il triplice fischio del direttore di gara che chiude il confronto. I ragazzi di Rontani hanno avuto notevoli difficoltà ad affrontare gli avversari nella prima parte di gara, poi gli episodi favorevoli hanno reso tutto più facile. Il gruppo di Piccini è partito molto determinato in entrambe le frazioni, ha cercato di reagire alle difficoltà con generosità ma ha pagato caro gli errori difensivi che hanno condizionato l'intera prestazione. Calciatoripiù: nell'Isolotto: Grilli, Cauraro, Singhateh e Galletti per la rete, Mugnaini per la doppietta; nel San Paolino Caritas: Petrioli per le due reti.